Le vigne e la nostra produzione di Vini
La nostra produzione vitivinicola trova le sue radici nella passione per il vino di nonno Adriano ( Parodi Andrea all’anagrafe) che acquistò la prima rudimentale attrezzatura e disseminò l’azienda di uve da vino in ogni angolo disponibile.La sua passione non poté, per ragioni economiche. essere appagata dal dedicare un intero appezzamento di terreno alla coltivazione della vite in quanto la redditività della floricoltura era tale da non poter concedere spazio a colture considerate minori nel periodo del cosiddetto boom della floricoltura. Con il passare degli anni a causa del grande lavoro questa passione venne un poco accantonata ma quando la parabola dell’economia del fiore iniziò a discendere, il che portò a trovare difficoltà del cosa piantare fece prendere la decisione ai figli Giovanni e Alfredo di investire i primi terreni a vigneto in nome della passione del padre ormai scomparso. Inizialmente fu solo per soddisfare le esigenze della famiglia ma, anche solo con la rudimentale attrezzatura del nonno, i risultati furono per nulla deludenti così che prova dopo prova si decise di realizzare una vera e propria cantina e destinare parte della superficie aziendale alla produzione viticola. L’iter per arrivare ad una propria etichetta non è stato certo facile a causa delle molte complicazioni burocratiche ma il vedere oggi il nostro nome sulle bottiglie ci rende fieri e crediamo sia il modo migliore di ricordare nonno Adriano e dopo anni di aver realizzato un sogno che per il nonno poteva sembrare impossibile.
A oggi con le nostre uve produciamo
VERMENTINO D.O.C. RIVIERA LIGURE DI PONENTE
MOSCATELLO DI TAGGIA D.O.C. RIVIERA LIGURE DI PONENTE
ALFREDINO CONTADINO Vino Rosato
